L'ANPAL ha pubblicato, sul proprio sito internet, il rapporto che analizza i risultati più recenti degli scenari previsivi sui fabbisogni occupazionali e professionali in Italia a medio termine (2022-2026).
ANPAL
L'ANPAL ha pubblicato, sul proprio sito internet, il rapporto che analizza i risultati più recenti degli scenari previsivi sui fabbisogni occupazionali e professionali in Italia a medio termine (2022-2026).
Con delibera del Commissario straordinario ANPAL, è stato ridisegnato il quadro operativo dei servizi di politica attiva del lavoro, che troverà la sua applicazione nell’ambito di Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori - GOL, il programma di riforma finanziato dal PNRR.
L'ANPAL ha pubblicato, sul proprio sito internet, il rapporto sulle previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia a medio termine (2022-2026).
L'ANPAL comunica che è stata riaperta l’istruttoria e la valutazione di tutte le istanze di accesso al Fondo nuove competenze presentate nei termini, ossia entro il 30 giugno 2021.
L'ANPAL pubblica, in data 20 dicembre 2021, i dati sul Reddito di cittadinanza al 30 settembre 2021.
L'ANPAL pubblica, in data 24 novembre 2021, il secondo Rapporto quadrimestrale 2021 relativo alla Garanzia Giovani.
L'ANPAL ha pubblicato il Decreto n. 118 del 12 novembre 2021, con il quale comunica la riapertura dell'istruttoria e valutazione delle istanze per il Fondo nuove competenze presentate fino al 31 maggio 2021, alle ore 15:21.
L'ANPAL, attraverso una nota interpretativa, fornisce elementi che aiutano la comprensione di taluni aspetti relativi al funzionamento del Fondo nuove competenze.
L'ANPAL informa che sono aperte le candidature al Premio di eccellenza duale 2021, concorso riservato ad aziende che abbiano realizzato in Italia progetti di formazione duale in collaborazione con enti, istituti e centri di formazione di ogni tipo (inclusi licei, istituti tecnici e professionali, CFP/IeFP, ITS e università).