L'ANPAL, con la pubblicazione del comunicato n. 12596 del 4 settembre 2023, conferma il termine di 150 giorni per la realizzazione dei progetti formativi e per la presentazione dell’istanza di saldo ad Anpal.
ANPAL
Al 31 dicembre 2022 i beneficiari del Reddito di cittadinanza indirizzati ai servizi per il lavoro e ancora in misura sono 998mila, di cui 157mila occupati (working poors) e 725mila soggetti alla sottoscrizione del Patto per il lavoro. La quota restante (115mila) si suddivide fra esonerati dagli obblighi di condizionalità e rinviati ai servizi sociali.
Incremento della dotazione finanziaria di 180 milioni di euro e scadenza dei termini prorogata al prossimo 27 marzo, sia per la stipula degli accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro sia per la presentazione delle domande.
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 21 del 16 febbraionaio 2023, ha approvato, in esame preliminare, un regolamento, da adottarsi con decreto del Presidente della Repubblica, che reca l’approvazione delle modifiche allo Statuto dell’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro (ANPAL).
L'ANPAL informa che i soggetti che intendono assumere una persona non comunitaria residente all'estero devono preliminarmente presentare, al Centro per l'impiego competente, una richiesta di personale, per verificare l’eventuale disponibilità in Italia di lavoratori con le caratteristiche desiderate.
L'ANPAL ha realizzato una breve guida pensata per i cittadini europei, per chi vuole allargare i propri orizzonti e cercare un nuovo lavoro in un altro Paese dell’Unione europea, uno strumento agile che descrive i passi necessari per trovare un’occupazione all’estero, in linea con le proprie competenze e le proprie aspirazioni professionali e personali.
L'ANPAL pubblica, in data 30 novembre 2022, il Terzo rapporto di monitoraggio nazionale in materia di tirocini extracurriculari, che analizza le caratteristiche delle esperienze e gli esiti dei tirocini extracurriculari realizzati tra il 2019 e il 2021.
L'ANPAL ha reso disponibili, in data 19 ottobre 2022, le nuove Faq riguardanti il Fondo nuove competenze.
L'ANPAL ha pubblicato, in data 15 settembre 2022, il monitoraggio del programma Gol (Garanzia di occupabilità dei lavoratori).
L'ANPAL ha pubblicato, in data 8 settembre 2022, la nota n. 6/2022 con i dati sull'andamento del programma al 30 giugno 2022.