L'INPS, con il messaggio n. 1375 del 13 aprile 2023, fornisce nuove indicazioni riguardo al diritto all’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) riconosciuto ai lavoratori extracomunitari, titolari del permesso di soggiorno di lungo periodo o di un permesso unico di soggiorno, per i familiari residenti nel Paese di origine o altro Paese terzo.
ANF
L'INPS, con il messaggio n. 4211 del 22 novembre 2022, informa le strutture nazionali degli enti di patronato che sono stati rilasciati i tracciati di trasmissione delle domande di indennità di disoccupazione e Assegno per il nucleo familiare (ANF) per i lavoratori dipendenti agricoli, di competenza 2022.
L'INPS, con il messaggio n. 4167 del 17 novembre 2022, fornisce ai datori di lavoro le istruzioni relative alle modalità di compilazione del flusso UNIEMENS ai fini del conguaglio degli ANF e le relative istruzioni contabili.
L'INPS, con la circolare n. 65 del 30 maggio 2022, comunica la decorrenza, per il periodo 1° luglio 2022 – 30 giugno 2023, dei livelli di reddito familiare ai fini della corresponsione dell'Assegno per il nucleo familiare alle diverse tipologie di nuclei.
L'INPS, con la circolare n. 34 del 28 febbraio 2022, fornisce le prime istruzioni amministrative e procedurali in relazione all’abrogazione, a decorrere dal 1° marzo 2022, esclusivamente per i nuclei familiari con figli e orfanili, delle prestazioni di Assegno per il nucleo familiare e di Assegni familiari.
L'INPS, con la circolare n. 34 del 28 febbraio 2022, fornisce le prime istruzioni amministrative e procedurali in relazione all’abrogazione, a decorrere dal 1° marzo 2022, esclusivamente per i nuclei familiari con figli e orfanili, delle prestazioni di Assegno per il nucleo familiare e di Assegni familiari.
L'INPS, con la circolare n. 27 del 18 febbraio 2022, comunica la rivalutazione, per l'anno 2022, della misura degli assegni e dei requisiti economici.
L'INPS, con il messaggio n. 3340 del 5 ottobre 2021, informa che il termine di presentazione delle domande per accedere alle mensilità arretrate di Assegno temporaneo per i figli minori (AT), inizialmente previsto il 30 settembre, è stato prorogato al 31 ottobre 2021.
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 234 del 30 settembre 2021, il decreto-legge 21 settembre 2021, n. 132, che introduce disposizioni urgenti in materia di giustizia e disposizioni di proroga in tema di referendum, assegno temporaneo e IRAP.