Lo Studio Ziveri srl organizza un webinar gratuito dal titolo: "Le novità in materia di Ammortizzatori Sociali". Martedì 17 dicembre pv, dalle ore 10.00 alle ore 12.00.
ammortizzatori sociali
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 52 del 2 marzo 2024, il decreto legge 2 marzo 2024, n. 19, con ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
L'INPS, con il messaggio n. 908 del 1° marzo 2024, comunica che le attestazioni fiscali dei versamenti effettuati nel 2023 per gli oneri da riscatto, ricongiunzione o rendita, sono visualizzabili e stampabili nel Portale dei Pagamenti del sito www.inps.it, raggiungibile attraverso il seguente percorso: ...
L'INPS, con il messaggio n. 892 del 1° marzo 2024, comunica che, a partire dal 2 maggio 2024, gli attuali applicativi verranno dismessi e la domanda di integrazione salariale ordinaria (CIGO) dovrà essere presentata esclusivamente tramite la piattaforma “OMNIA IS”.
L'INPS, con la circolare n. 38 del 27 febbraio 2024, fornisce le istruzioni amministrative, operative e contabili in ordine alle prestazioni ordinarie e integrative erogate dal Fondo bilaterale di solidarietà per il sostegno al reddito del personale delle aziende di trasporto pubblico, a seguito dell’adeguamento alle disposizioni di cui ai commi 7-bis dell’art. 26 e 1-bis dell’art. 30 del D.L.vo n. 148/2015.
L'INPS, con il messagio n. 804 del 23 febbraio 2024, comunica che, a partire dal 1° marzo 2024, la nuova procedura diventerà la modalità esclusiva di presentazione delle domande di NASpI e DIS-COLL per i cittadini, il Contact Center e gli Istituti di Patronato.
L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni con i dati di gennaio 2024.
L'INPS, con il messagio n. 617 del 9 febbraio 2024, illustra le modalità operative che i datori di lavoro devono seguire per il recupero delle somme anticipate a titolo di CIGS relativamente alla disposizione prevista dall’articolo 30 del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 luglio 2023, n. 85.
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 27 del 2 febbraio 2024, il decreto legge 2 febbraio 2024, n. 9, con disposizioni urgenti a tutela dell'indotto delle grandi imprese in stato di insolvenza ammesse alla procedura di amministrazione straordinaria. 2-2024 DL imprese in crisi.
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 68 del 31 gennaio 2024, ha approvato un decreto legge relativo a misure per il sostegno e l’accesso alla liquidità delle piccole e medie imprese che forniscono beni e servizi a imprese di carattere strategico ammesse alla procedura di amministrazione straordinaria.