L'INPS, con il messaggio n. 3576 del 21 ottobre 2021, comunica, che tutte le domande di accesso alla prestazione integrativa della CIGD presentate dalle aziende oltre il termine del messaggio n. 1761/2021, ma nel rispetto di quello previsto dalla circolare n. 28/2021 (ossia entro i 60 giorni successivi alla notifica del provvedimento di autorizzazione della CIGD), saranno considerate nei termini e istruite secondo le indicazioni fornite con le circolari e i messaggi pubblicati in materia.
ammortizzatori sociali
L'INPS, con il messaggio n. 3556 del 19 ottobre 2021, comunica la proroga del periodo transitorio fino alla data del 31 dicembre 2021, nonché fornisce indicazioni operative per la conclusione del periodo transitorio medesimo e illustra i nuovi controlli in accoglienza introdotti sia per l’invio di flussi “UniEmens-Cig” che dei flussi Uniemens ordinari con eventi di integrazione salariale, CIGO, CIGD e ASO, gestiti con il sistema del Ticket.
L'INPS, con il messaggio n. 3475 del 14 ottobre 2021, chiarisce che i datori di lavoro che hanno fruito per intero dell’esonero previsto dal decreto-legge n. 104/2020, possono ugualmente accedere al diverso esonero introdotto dal decreto-legge n. 137/2020, rinunciando a una quota di esonero "anche per una frazione del numero dei lavoratori interessati dal beneficio".
L'INPS, con il messaggio n. 3390 del 7 ottobre 2021, illustra le modalità per la presentazione delle domande di accesso all’assegno ordinario garantito dal Fondo bilaterale di solidarietà per il sostegno del reddito del personale del settore dei servizi ambientali.
L'INPS informa che per tutti gli utenti con domanda di NASpI accolta è disponibile, accedendo all’area riservata MyINPS tramite SPID, CIE e CNS, una video guida personalizzata che illustra i servizi a loro dedicati.
L'INPS, con il messaggio n. 3249 del 28 settembre 2021, fornisce le indicazioni amministrative e operative applicabili ai dipendenti iscritti alla "Gestione dipendenti pubblici" circa la fruizione del Contratto di espansione e dell'indennità mensile.
L'INPS, con il messaggio n. 3240 del 28 settembre 2021, illustra le modalità per la presentazione delle domande di accesso all’assegno ordinario garantito dal Fondo indi solidarietà bilaterale per le attività professionali, mentre con successiva circolare sarà illustrata la disciplina della citata prestazione.
Generazione Vincente S.p.A. presenta il webinar dal titolo: “D.L. ‘Green Pass’ e Causali ‘Pattizie’ del CTD”.
L’INPS ha pubblicato, in data 23 settembre 2021, l’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni con i dati di agosto 2021.
L'INPS, con il messaggio n. 3180 del 22 settembre 2021, fornisce le istruzioni per la presentazione della domanda di riesame da parte dei richiedenti la cui istanza sia stata respinta per non avere superato i controlli inerenti all’accertamento dei requisiti normativamente previsti.