Il Ministero del Lavoro comunica che in una riunione svolta in data 4 maggio 2022 con il Ministero della Salute, il Ministero dello Sviluppo Economico, l’INAIL e tutte le parti sociali, è stato rilevato che, nonostante la cessazione dello stato d'emergenza, persistono esigenze di contrasto del diffondersi della pandemia da COVID-19.
ammortizzatori sociali
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 100 del 30 aprile 2022, il Decreto del 29 marzo 2022, con il quale vengono definite le forme, i contenuti e le modalità dell'attività ispettiva sulle imprese sociali.
L'INPS, con il messaggio n. 1800 del 28 aprile 2022, fornisce ulteriori chiarimenti in merito alla disciplina tra i rapporti tra la prestazione di disoccupazione NASpI e le somme percepite dai volontari del servizio civile nazionale.
Il Ministro del Lavoro comunica che con il Decreto ministeriale n. 67 del 31 marzo 2022 sono state apportate modifiche al Decreto n. 95442/2016, avente per oggetto la “Definizione dei criteri per l’approvazione dei programmi di cassa integrazione salariale ordinaria. Esame delle domande e disciplina delle singole fattispecie che integrano le causali di intervento della CIGO”, con particolare riferimento ai casi di “mancanza di lavoro o di commesse e crisi di mercato” e di “mancanza di materie prime o componenti”.
L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni con i dati di marzo 2022.
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 92 del 20 aprile 2022, il Decreto del 24 marzo 2022, con il quale vengono disciplinate le regole operative ed i criteri di definizione dei percorsi di aggiornamento professionale destinati ai lavoratori autonomi, beneficiari della ISCRO
L'INPS, con il messaggio n. 1569 del 7 aprile 2022, comunica che a decorrere dal 1° maggio 2022 sarà possibile presentare la domanda di indennità ISCRO per l’anno 2022.