L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni con i dati di maggio 2022.
ammortizzatori sociali
L'INPS, con il messaggio n. 2478 del 20 giugno 2022, informa che in data 30 giugno 2022 cesserà di avere effetti il «Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza del COVID-19», cui è subordinato l'esonero dal versamento dei contributi previdenziali per i datori di lavoro che non richiedono trattamenti di integrazione salariale.
L'INPS, con il messaggio n. 2423 del 15 giugno 2022, fornisce le istruzioni procedurali e contabili relative all'intervento straordinario di integrazione salariale per accordi di transizione occupazionale, previsto dall'articolo 22-ter del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148.
L'INPS, con la circolare n. 67 del 10 giugno 2022, fornisce chiarimenti e precisazioni in merito agli obblighi contributivi - previsti dall’articolo 5 del D.lgs n. 148/2015 - dei datori di lavoro che accedono alle prestazioni di integrazione salariale in deroga ai sensi dell’articolo 1, commi da 286 a 288, della legge 30 dicembre 2020, n. 178 (legge di Bilancio 2021).
L'INPS, con il messaggio n. 2260 del 30 maggio 2022, fornisce informazioni relative alle istruzioni operative e contabili e alle riduzioni previste.
L'INPS, con la circolare n. 61 del 24 maggio 2022, illustra caratteristiche e vantaggi introdotti dal nuovo processo di gestione dei pagamenti delle prestazioni integrative della Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria ( CIGS ), erogate dal Fondo di solidarietà del trasporto aereo e del sistema aeroportuale.