Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 227 del 28 settembre 2022, il Decreto 2 agosto 2022 con il quale fornisce le modalità di attuazione delle iniziative di carattere formativo dei lavoratori beneficiari di integrazioni salariali straordinarie.
ammortizzatori sociali
L'INPS, con il messaggio n. 3498 del 26 settembre 2022, fornisce i chiarimenti per quanto riguarda le corrette modalità di presentazione delle domande di cassa integrazione salariale ordinaria da parte dei datori di lavoro colpiti dall’evento alluvionale nella Regione Marche del 15 e 16 settembre 2022
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 220 del 20 settembre 2022, il Decreto 22 luglio 2022 con l'adeguamento del Fondo di integrazione salariale alla legge 30 dicembre 2021, n. 234 (cd. Legge di Bilancio per l'anno 2022).
L'INPS, con il messaggio n. 3295 del 6 settembre 2022, interviene sul tema delle aree di crisi industriale complessa e sulla relativa proroga dei trattamenti di integrazione salariale straordinaria e di mobilità in deroga.
L'INPS, con il messaggio n. 3179 del 29 agosto 2022, riepiloga le ipotesi in cui si configura un’erogazione indebita a titolo di anticipo del 40% della prestazione di integrazione salariale e si illustra le modalità operative con le quali l’Istituto effettua il conseguente recupero nei confronti dei datori di lavoro degli importi indebitamente erogati.
L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni con i dati di luglio 2022.
L'INPS, con il messaggio n. 3134 dell'11 agosto 2022, sottolinea che l’indennità è concessa dalla Regione Siciliana in continuità con i precedenti periodi e previa verifica della disponibilità finanziaria da parte dell'Istituto.