Con la circolare n. 25 del 29 gennaio 2024, l'INPS ha comunicato l'aumento dell'importo massimo mensile della NASpI che non può, in ogni caso, superare, per il 2024, 1.550,42 euro.
ammortizzatori sociali
L'INPS, con la circolare n. 25 del 29 gennaio 2024, comunica le misure, in vigore dal 1° gennaio 2024, degli importi massimi:...
L'INPS, con la circolare n. 22 del 26 gennaio 2024, illustra le modalità di calcolo dell’indennità di disoccupazione agricola in competenza 2023 in relazione ai lavoratori agricoli dipendenti destinatari dell’ammortizzatore sociale unico introdotto dal decreto-legge n. 61/2023 a sostegno delle imprese e dei lavoratori dipendenti colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali verificatisi in Emilia-Romagna a partire dal 1° maggio 2023.
L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni con i dati di dicembre 2023.
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 14 del 18 gennaio 2024, il Decreto Legge 18 gennaio 2024, n. 4, con disposizioni urgenti in materia di amministrazione straordinaria delle imprese di carattere strategico.
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 65 del 16 gennaio 2024, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di amministrazione straordinaria delle imprese di carattere strategico.
L'INPS, con la circolare n. 2 del 3 gennaio 2024, fornisce le istruzioni amministrative in materia di indennità di discontinuità, introdotta dal decreto legislativo 30 novembre 2023, n. 175, a decorrere dal 1° gennaio 2024, a favore dei lavoratori autonomi e subordinati iscritti al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo.
L’INPS, con la circolare n. 108 del 22 dicembre 2023, illustra le novità in merito alla sentenza della Corte Costituzionale n. 162/2022, che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale del combinato disposto del terzo e quarto periodo del comma 41 dell’articolo 1 della legge 8 agosto 1995, n. 335, e della connessa Tabella F, nella parte in cui, […]
L'INPS, con la circolare n. 107 del 21 dicembre 2023, illustra la disciplina del Fondo di solidarietà bilaterale per la filiera delle telecomunicazioni e fornisce informazioni sulle modalità di compilazione del flusso UNIEMENS.