Il Ministero della Salute, con circolare prot. n. 9463 del 27 marzo 2024, ha prorogato fino al 31 maggio 2024 il termine per la trasmissione telematica da parte del medico competente dei dati collettivi aggregati e sanitari di rischio dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria nell’anno 2023, secondo il modello allegato 3B.
altre istituzioni
Il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha inviato, in data 2 aprile 2024, una lettera al Ministro e al Viceministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti e Maurizio Leo, richiedendo di rivedere "alcune rilevanti criticità" presenti nel Decreto-legge n. 39 del 29.03.2024 che ha apportato "ulteriori e rilevanti modifiche in materia di bonus edilizi, in particolare per quanto attiene alle opzioni per la cessione del credito e lo sconto in fattura che, salvo casi residuali rivolti a soggetti colpiti da eventi sismici, sono state definitivamente abrogate".
L'Istat ha pubblicato, in data 3 aprile 2024, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia ad febbraio 2024.
Il Garante per la protezione dei dati personali, nella Newsletter n. 520 del 28 marzo 2024, ha espresso parere negativo all'uso del riconoscimento facciale per il controllo delle presenze dei lavoratori.
Il Garante per la protezione dei dati personali comunica, in data 27 febbraio 2024, una consultazione pubblica sulla congruità del termine di conservazione dei metadati degli account dei servizi di posta elettronica dei lavoratori (giorno, ora, mittente, destinatario, oggetto, dimensione dell’e-mail).
L'Istat ha pubblicato, in data 1° marzo 2024, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia ad gennaio 2024.
L'ANPAL, in data 27 febbraio 2024, ha pubblicato il quarto Rapporto di monitoraggio nazionale in materia di tirocini extracurriculari analizza le caratteristiche delle esperienze e gli esiti dei tirocini extracurriculari realizzati tra il 2020 e il 2022.
Il Garante per la protezione dei dati personali comunica, in data 27 febbraio 2024, una consultazione pubblica sulla congruità del termine di conservazione dei metadati degli account dei servizi di posta elettronica dei lavoratori (giorno, ora, mittente, destinatario, oggetto, dimensione dell’e-mail).
Il Garante per la protezione dei dati personali, nella Newsletter n. 518 del 14 febbraio 2024, ha approvato il Codice di condotta promosso da Assolavoro, l’Associazione Nazionale delle Agenzie per il Lavoro.
L’INPGI, in data 7 luglio 2024, ha pubblicato tre circolari riguardanti gli aspetti previdenziali e retributivi per i giornalisti, per l'anno 2024.