Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 212 del 10 settembre 2024, il Decreto n. 126 del 31 luglio 2024, con il Regolamento recante la disciplina della procedura di ravvedimento guidato nell'ambito dell'adempimento collaborativo.
altre istituzioni
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha pubblicato, sul Supplemento Ordinario n. 34 alla Gazzetta Ufficiale n. 212 del 10 settembre 2024, il Decreto 29 aprile 2024, con l'approvazione di modifiche agli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) applicabili al periodo d'imposta 2023.
L’INPGI ha pubblicato la circolare n. 7 del 5 settembre 2024, con la quale ricorda che la comunicazione obbligatoria dei redditi percepiti per attività giornalistica autonoma nel corso del 2023 deve essere trasmessa all’Inpgi entro il 30 settembre 2024.
Il Ministero dell'Interno ha pubblicato il comunicato con il calendario delle festività ebraiche per l'anno 2025.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 207 del 4 setembre 2024, il Decreto 8 agosto 2024 con la concessione, per l'anno 2024, della misura agevolativa del voucher 3I.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy informa che, con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale del decreto direttoriale 31 luglio 2024 di programmazione delle risorse da assegnare per l’annualità 2024 alle misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ prende avvio il percorso per la riapertura dei bandi al fine di assicurare continuità al sostegno della piccole e medie imprese per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale.
L'Istat ha pubblicato, in data 30 agosto 2024, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia a luglio 2024.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy informa che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo Transizione 5.0, il Piano promosso dal Mimit che si pone l'obiettivo di supportare e traghettare il passaggio dei processi produttivi a un modello energetico efficiente, sostenibile e basato su fonti rinnovabili supportando gli investimenti in digitalizzazione, transizione green e formazione del personale.
istatL'Istat ha pubblicato, in data 1° agosto 2024, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia a giugno 2024.
Pubblichiamo le Ordinanze Regionali emesse al fine di proteggere e tutelare la salute dei lavoratori dal rischio climatico.