L'ANPAL pubblica, online, il sedicesimo numero della newsletter del Programma Gol, uno spazio informativo a disposizione di operatori e beneficiari delle politiche attive del lavoro per essere sempre aggiornati sugli sviluppi dell’intervento di politica attiva del lavoro.
altre istituzioni
L'ANPAL informa che il DPCM del 27 settembre 2023 definisce i criteri per determinare i flussi di ingresso in Italia dei lavoratori extraUE per il triennio 2023-2025.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti hanno emesso una circolare esplicativa che consentirà ai comuni di muoversi rapidamente per risolvere la carenza dei taxi sulle strade Italiane rispondendo così anche alle criticità denunciate dalla Autorità per la concorrenza e il mercato.
L'ANPA, nel comunicato prot. 16783 del 3 novembre 2023, informa che per quanto riguarda la presentazione del saldo di Fondo nuove competenze, seconda edizione, i datori di lavoro tempo sino a venerdì 10 novembre 2023 per presentare le richieste, vista la proroga dei termini per la rendicontazione fissata in precedenza.
L’ISTAT ha comunicato, in data 30 ottobre 2023, il valore del tasso annuo di capitalizzazione ai fini della rivalutazione dei montanti contributivi relativamente all’anno 2023, ai sensi dell’art. 1, comma 9, della Legge n. 335 del 8 agosto 1995.
Il Ministero delle Imprese e del made in Italy ha emanato la circolare direttoriale n. 3500 del 2 novembre 2023 con i criteri e modalità semplificati di concessione delle agevolazioni di cui alla legge n. 181/1989 applicabili alle domande di agevolazione che hanno richiesto l’applicazione delle disposizioni della sezione 3.
L'Istat ha pubblicato, in data 3 novembre 2023, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia ad settembre 2023.
L'ANPAL fornisce alcuni chiarimenti in merito all'utilizzo dell'incentivo NEET, previsto per le assunzioni di giovani effettuate tra giugno e dicembre 2023.
Il Garante per la protezione dei dati personali, nella Newsletter dell'11 settembre 2023, afferma che è un diritto dei lavoratori dipendenti richiedere ed ottenere i dati sulla geolocalizzazione, utilizzati dal datore di lavoro per elaborare i rimborsi chilometrici e la retribuzione mensile oraria.
Il Ministero dell'Interno ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 234 del 6 ottobre 2023, il comunicato con il calendario delle festività ebraiche per l'anno 2024.