L'INPS, con la circolare n. 91 del 9 ottobre 2024, fornisce indicazioni in merito alla sospensione d’ufficio dell’attività con dipendenti per le posizioni contributive caratterizzate esclusivamente da operai a tempo determinato.
agricoltura
L'INPS, con il messaggio n. 3013 del 12 settembre 2024, fornisce alcune indicazioni per il pagamento della contribuzione in scadenza il 16 settembre 2024 per i datori di lavoro agricoli operanti nelle zone dove si è affrontata l'emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023.
L'INPS, con la circolare n. 83 del 22 luglio 2024, comunica gli importi giornalieri sulla cui base dovranno essere determinate, per il 2024, le prestazioni economiche di malattia, maternità/paternità e tubercolosi per i piccoli coloni e i compartecipanti familiari.
Il Parlamento ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 163 del 13 luglio 2024, la Legge 12 luglio 2024, n. 101 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 15 maggio 2024, n. 63, recante disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell'acquacoltura, nonché per le imprese di interesse strategico nazionale.
La Camera dei deputati, nella seduta dell'11 luglio 2024, con 148 voti favorevoli, 71 contrari e 1 astenuto, ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 15 maggio 2024, n. 63, recante disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell'acquacoltura, nonché per le imprese di interesse strategico nazionale (già approvato dal Senato).
L'INPS, con la circolare n. 80 del 4 luglio 2024, fornisce le indicazioni relative alla contribuzione dovuta dai concedenti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari per l’anno 2024.
L'INPS, con la circolare n. 74 del 25 giugno 2024, comunica gli importi dei contributi obbligatori dovuti, per l’anno 2024, dai coltivatori diretti, coloni, mezzadri e dagli imprenditori agricoli professionali.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 136 del 12 giugno 2024, il Decreto Direttoriale 21 maggio 2024, con la determinazione delle retribuzioni medie giornaliere per talune categorie di lavoratori agricoli ai fini previdenziali per l’anno 2024.
Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto Direttoriale 21 maggio 2024, con la Determinazione delle retribuzioni medie giornaliere per talune categorie di lavoratori agricoli ai fini previdenziali per l’anno 2024.
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 112 del 15 maggio 2024, il decreto legge 15 maggio 2024, n. 63, con disposizioni Disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell'acquacoltura, nonché per le imprese di interesse strategico nazionale.