L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 8/E del 31 gennaio 2025, ha istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione da parte dei sostituti d’imposta, tramite modello F24, del credito maturato per effetto dell’erogazione del trattamento integrativo speciale per il lavoro notturno e straordinario effettuato nei giorni festivi.
agenzia delle entrate
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 7/E del 31 gennaio 2025, ha istituito i codici tributo per il versamento, mediante i modelli “F24” e “F24 enti pubblici” (F24 EP), dell’imposta sostitutiva sui compensi per lavoro straordinario erogati agli infermieri dipendenti dalle aziende e dagli enti del Servizio sanitario nazionale.
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 17/E del 28 gennaio 2025, fornisce alcuni chiarimenti ad un quesito riguardante le formalità di rilascio della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai fini del rimborso delle spese sostenute per le utenze domestiche dai propri lavoratori dipendenti, ai sensi dell'art. 51, comma 3, del TUIR.
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 1/E del 20 gennaio 2025, con la quale fornisce i chiarimenti relativi alla maggiorazione del costo ammesso in deduzione in presenza di nuove assunzioni, prevista dall'articolo 4 del decreto legislativo n. 216 del 30 dicembre 2023, e prorogata per il triennio 2025-2027 dalla Legge n. 207 del 30 dicembre 2024 (Legge di Bilancio 2025).
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 5/E del 15 gennaio 2025, fornisce alcuni chiarimenti in merito alla possibilità, da parte del datore di lavoro, di erogare ai propri dipendenti, attraverso un regolamento aziendale ed il relativo piano welfare, beni e servizi, ai sensi dell'articolo 51, comma 3, ultimo periodo del TUIR.
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato, nel Supplemento Ordinario n. 42 della Gazzetta Ufficiale n. 304 del 30 dicembre 2024, le Tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall'ACI.
L’Agenzia delle Entrate fornisce alcune risposte relativamente all'imposta sostitutiva nella misura del 15% sui compensi erogati per lo svolgimento delle prestazioni aggiuntive svolte dai dirigenti medici e dal personale sanitario non dirigenziale, come previsto dall'articolo 7, del decreto legge n. 73/2024.
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 62/E del 9 dicembre 2024, ha istituito la causale contributo per il versamento, tramite modello F24, dei contributi previdenziali della Gestione separata mediante rateazione: ...
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 241/E del 3 dicembre 2024, fornisce alcuni chiarimenti in merito al corretto trattamento tributario ai fini dell'imposta di bollo «per la convenzione per l'espletamento delle funzioni di medico competente ai sensi del d. lgs n. 8172008 e s.m.i. Decreto n. 486 dd 20.06.2024».
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 57/E del 3 dicembre 2024, ha istituito le causali contributo per il versamento, tramite modello F24, dei contributi all’INPS da destinare ad Enti Bilaterali.