L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 19/E del 27 maggio 2022, fornisce, tra le altre cose, alcuni chiarimenti all'applicazione dell'articolo 28-quater del decreto Sostegni ter, realizzato al fine di assicurare condizioni di lavoro adeguate nel settore dell’edilizia e per accrescere i livelli di sicurezza nei luoghi di lavoro.
agenzia delle entrate
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 17/E del 25 maggio 2022, fornisce alcuni chiarimenti in merito alla possibilità, da parte di docenti e ricercatori (di cui all’articolo 44 del D.L. 31 maggio 2010 n. 78), di beneficiare, a determinate condizioni, del regime agevolativo loro riservato per ulteriori periodi di imposta.
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 294 del 24 maggio 2022, ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla possibilità, da parte del datore di lavoro, di rimborsare le spese per l'acquisto di laptop/tablet e per il test d'ingresso sostenuto dai propri dipendenti appartenenti alla categoria dei "transferred employees" per la frequenza degli istituti scolastici da parte dei propri figli.
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 283 del 20 maggio 2022, ha fornito alcuni chiarimenti in merito alle modalità di tassazione da applicarsi all'Incremento efficienza aziendale e alla Gratifica di risultato, in particolare laddove tali remunerazioni non siano erogate con una tempistica costante.
L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 20/E del 4 maggio 2022, comunica la nuova classificazione Ateco 2007 decorrente dal 1° gennaio 2022 e recepita a livello amministrativo dal 1° aprile 2022.
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 231 del 28 aprile 2022, ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla corretta applicazione dell'imposta sul valore aggiunto (IVA) nei casi in cui i lavoratori dipendenti paghino il pasto della mensa in parte in contanti ed in parte con i buoni pasto.
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 204 del 21 aprile 2022, ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla modalità di tassazione del trattamento di fine mandato in caso di società estinta.
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 189 del 12 aprile 2022, ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla valutazione sull'impatto delle somme che deve erogare al personale che si occuperà delle mansioni di custodia e pulizia del palazzetto, cura del giardino del palazzetto, servizi per cui l'ente appaltante prevede la gestione in capo all'appaltatore.
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 185 dell'8 aprile 2022, ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla rilevanza reddituale del risarcimento per demansionamento, tra danno emergente e lucro cessante.
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 185 dell'8 aprile 2022, ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla rilevanza reddituale del risarcimento per demansionamento, tra danno emergente e lucro cessante.