Dal 15 febbraio 2022, i datori di lavoro dovranno effettuare controlli diversi a seconda del “tipo” di lavoratore: ...
Roberto Camera
In base all'accordo sottoscritto da Unionmeccanica Confapi con le OO.SS., del 26 maggio 2021, le aziende che applicano il CCNL Metalmeccanici (piccola industria) CONFAPI dovranno, entro il 28 febbraio 2022, mettere a disposizione dei propri lavoratori strumenti di welfare del valore di 200 euro da utilizzare entro il 31 dicembre 2022 (articolo 52).
Ricordiamo che dal dal periodo d’imposta 2022 è ripristinato a 258,23 euro il limite dei beni e servizi erogati ai dipendenti.
Al fine di fugare tutti i dubbi a riguardo dell’adempimento comunicativo, previsto obbligatoriamente per i lavoratori autonomi occasionali dal 21 dicembre scorso, queste le casistiche in base alle indicazioni fornite dall’INL con la nota n. 29 dell’11 gennaio 2022. Ricordo che la comunicazione dovrà essere effettuata per email, utilizzando l’indirizzo creato allo scopo.
Essendo terminati, al 31 dicembre 2021, gli ammortizzatori sociali Covid, previsti dagli articoli 19 e ss. del Decreto legge n. 18/2020 (cd. decreto cura Italia), alle aziende che sospendono o riducono l’orario di lavoro in ragione di un regime di cassa integrazione guadagni, è vietato, ai sensi degli artt. 20 e 32 del decreto legislativo n. 81/2015 (cd. TU sui contratti di lavoro), l’assunzione o l’utilizzo in somministrazione di lavoratori a tempo determinato adibiti alle mansioni che sono state poste in cassa integrazione.