Pubblichiamo il testo del decreto legislativo n. 276/2003 (cd. Riforma Biagi), così come modificato dal Decreto Legislativo n. 104/2022 (cd. decreto Trasparenza), il quale ha introdotto alcune modifiche riguardanti le condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea.
Roberto Camera
L'INPS, con la circolare n. 95 del 2 agosto 2022, fornisce le istruzioni amministrative in materia di assegno per il nucleo familiare ai sensi del DL 69/1988, a seguito della sentenza della Consulta n. 67/2022, per i familiari – residenti nel Paese di origine o altro Paese terzo – di lavoratore extracomunitario, cittadino di Paese terzo, titolare di permesso unico lavoro o soggiornante di lungo periodo.
Pubblichiamo il testo del decreto legislativo n. 81/2015 (cd. TU sui contratti di lavoro), così come modificato dal Decreto Legislativo n. 105/2022, il quale ha introdotto alcune modifiche riguardanti la tutela della genitorialità e per una migliore conciliazione vita-lavoro.
E' stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 176 del 29 luglio 2022, il decreto legislativo legge 27 giugno 2022, n. 104, relativo a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea.
Tra le novità previste nella Legge di conversione del cd. Decreto Aiuti (Legge n. 91/2022) è presente una norma (articolo 39) che, al fine di sostenere le federazioni sportive nazionali, le discipline sportive associate, gli enti di promozione sportiva e le associazioni e società sportive professionistiche e dilettantistiche che hanno il domicilio fiscale, la sede legale o la sede operativa nel territorio dello Stato e operano nell'ambito di competizioni sportive in corso di svolgimento, dispone la proroga, fino al 30 novembre 2022, della sospensione dei seguenti termini:...
Tra le novità previste nella Legge di conversione del cd. Decreto Aiuti (Legge n. 91/2022) è presente una disposizione (articolo 32-bis) che, al fine di dare riconoscimento all’impegno straordinario richiesto per il contrasto del lavoro sommerso, per la vigilanza sul rispetto della normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro e per l’attuazione delle misure previste nel PNRR, riconoscde ai dipendenti dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, per l’anno 2022, un’indennità una tantum.
Tra le novità previste nella Legge di conversione del cd. Decreto Aiuti (Legge n. 91/2022) è presente una disposizione (articolo 34-bis) che prevede che le offerte di lavoro "congrue" per i beneficiari del Reddito di cittadinanza possono essere proposte direttamente dai datori di lavoro privati.
Tra le novità previste nella Legge di conversione del cd. Decreto Aiuti (Legge n. 91/2022) è presente una disposizione (articolo 2-bis) che prevede l'erogazione di una indennità una tantum ai lavoratori dipendenti, titolari di un contratto di lavoro a tempo parziale ciclico verticale.