inpgiL’INPGI ha pubblicato la circolare n. 11 del 22 settembre 2021, con la quale fornisce alcuni chiarimenti in merito agli incentivi alla salvaguardia o all'incremento dell'occupazione.
La Redazione
L’INPS ha pubblicato, in data 23 settembre 2021, l’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni con i dati di agosto 2021.
L'INPS, con il messaggio n. 3180 del 22 settembre 2021, fornisce le istruzioni per la presentazione della domanda di riesame da parte dei richiedenti la cui istanza sia stata respinta per non avere superato i controlli inerenti all’accertamento dei requisiti normativamente previsti.
L'INPS, con il messaggio n. 3155 del 21 settembre 2021, illustra nel dettaglio le fattispecie estensive, le modalità e la tempistica per poter richiedere l’ ISEE corrente aggiornato:...
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 226 del 21 settembre 2021, il decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127, che introduce misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l'estensione dell'ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening.
È stata pubblicata, nella Gazzetta Ufficiale n. 224 del 18 settembre 2021, la Legge 16 settembre 2021, n. 126, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 23 luglio 2021, n. 105, recante: «misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l'esercizio in sicurezza di attivita' sociali ed economiche».
L'INPS, con la circolare n. 137 del 17 settembre 2021, fornisce alcuni chiarimenti in merito alla determinazione della contribuzione dovuta in applicazione dell’obbligo di versamento del c.d. ticket di licenziamento, introdotto dall’articolo 2, commi da 31 a 35, della legge n. 92/2012.
L’INPS ha pubblicato, in data 17 settembre 2021, l’Osservatorio su Reddito e Pensione di Cittadinanza con i dati aggiornati all’8 settembre 2021, relativi ai nuclei percettori di:...