Pubblichiamo il Disegno di Legge in materia di lavoro, approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 1° maggio 2023 e presentato alla Camera dei deputati lo scorso 6 novembre 2023.
Archivi Giornalieri: Novembre 8, 2023
L'INPS, con la circolare n. 90 dell'8 novembre 2023, informa che le Strutture territoriali stanno procedendo alla rilevazione delle retribuzioni medie provinciali per gli operai a tempo determinato (OTD) e a tempo indeterminato (OTI), occupati nei vari settori in cui si articola l’attività del comparto agricolo.
L'INPS, con il messaggio n. 3901 del 7 novembre 2023, fornisce le prime indicazioni sulle novità normative riguardanti l'adeguamento della disciplina del Fondo bilaterale di solidarietà per il sostegno del reddito del personale del settore dei servizi ambientali alla disciplina degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro (decreto interministeriale del 29 settembre 2023.
L'INPS, con la circolare n. 89 del 7 novembre 2023, fornisce le istruzioni amministrative in materia di compatibilità e cumulabilità delle indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL con il reddito derivante dalle prestazioni agricole di lavoro subordinato occasionale a tempo determinato, di cui all’articolo 1, comma 344, della legge 29 dicembre 2022, n. 197, svolte in corso di fruizione delle predette indennità di disoccupazione.
L'ANPAL informa che il DPCM del 27 settembre 2023 definisce i criteri per determinare i flussi di ingresso in Italia dei lavoratori extraUE per il triennio 2023-2025.