L'INPS, con il messaggio n. 2857 del 1° agosto 2023, fornisce i chiarimenti e le istruzioni operative relativamente al riconoscimento del sostegno al reddito in favore dei lavoratori somministrati colpiti dall’eccezionale evento meteorologico che ha interessato in particolare la Regione Emilia-Romagna e che svolgevano/svolgono la propria attività lavorativa in sedi produttive/operative dell'utilizzatore ubicate nei territori interessati dagli eccezionali eventi metereologici.
Archivi Giornalieri: Agosto 2, 2023
53 articoli
L'Istat ha pubblicato, in data 1° agosto 2023, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia ad giugno 2023.
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 23/E del 1° agosto 2023, fornisce i primi chiarimenti interpretativi in merito all'innalzamento, per il periodo d’imposta 2023, a euro 3.000 del limite di esenzione dei fringe benefit, previsti dall’articolo 51, comma 3, terzo periodo, del Testo unico delle imposte sui redditi (TUIR), in favore dei lavoratori dipendenti con figli fiscalmente a carico