È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 153 del 3 luglio 2023, la Legge 3 luglio 2023, n. 85, di conversione con modificazioni, del decreto legge 4 maggio 2023, n. 48, recante misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro.
Archivi Giornalieri: Luglio 3, 2023
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 38/E del 30 giugno 2023, fornisce alcuni chiarimenti in ordine all’applicazione del regime agevolativo dell’articolo 16 del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 147 (“regime speciale per lavoratori impatriati”), relativamente ai rapporti di “lavoro sportivo” (cd. “regime speciale per lavoratori sportivi”) di cui ai commi 5-quater e 5-quinquies.
L'INPS, con il messaggio n. 2488 del 3 luglio 2023, comunica l'aggiornamento dei tassi per il terzo trimestre 2023, decorrenti dal 1° luglio 2023.
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 30 del 28 giugno 2023, fornisce alcuni chiarimenti in merito alla modifica del termine di scadenza ricadente nella giornata di sabato della rateazione dei debiti per premi ed accessori non iscritti a ruolo.
L'INPS, con il messaggio n. 2459 del 30 giugno 2023, al fine di consentire la corretta esposizione degli eventi così come indicati nel messaggio n. 2325 del 22 giugno 2023, comunica che il termine per l'invio dei flussi Uniemens di competenza maggio 2023, il cui termine ultimo è normativamente previsto per il 30 giugno 2023, è prorogato al 10 luglio 2023.
Il Ministero del Lavoro informa che sono state messe in pagamento, dall'Inps, le prime 8500 indennità per i lavoratori colpiti dalle recenti alluvioni in Emilia-Romagna, Marche e Toscana. Più precisamente, i primi a ricevere l'indennità nei primi giorni della prossima settimana saranno 6000 autonomi e 2500 dipendenti.