Archivi Giornalieri: Aprile 14, 2023
L'INPS, con il messaggio n. 1389 del 14 aprile 2023, fornisce le istruzioni per la presentazione delle istanze di eventuali riesami da parte dei richiedenti le cui domande, inerenti l'indennità una tantum in favore di alcune categorie di lavoratori, sono state respinte per non avere superato i controlli riguardanti l’accertamento dei requisiti normativamente previsti, nonché le indicazioni per la gestione dei medesimi.
Il Ministero del Lavoro informa che dalle ore 8,00 di lunedì 17 aprile 2023 sarà attiva la piattaforma digitale per accedere al Bonus trasporti del 2023, il beneficio per studenti, lavoratori, pensionati e cittadini con un reddito complessivo, nel 2022, non superiore a 20mila euro.
L'INPS, con il messaggio n. 1375 del 13 aprile 2023, fornisce nuove indicazioni riguardo al diritto all’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) riconosciuto ai lavoratori extracomunitari, titolari del permesso di soggiorno di lungo periodo o di un permesso unico di soggiorno, per i familiari residenti nel Paese di origine o altro Paese terzo.
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto Ministeriale n. 61 del 13 aprile 2023, concernente l’aggiornamento dell’indennità spettante ai lavoratori autonomi volontari del Corpo nazionale del soccorso alpino e speleologico per l’anno 2023.
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), ha emanato la nota n. 2563 del 14 aprile 2023, con la quale fornisce, al proprio personale ispettivo, le prime indicazioni operative riguardanti la riforma del processo civile e penale (c.d. “riforma Cartabia”).